

CEMENTO E CALCE
L’industria del cemento è in assoluto uno degli ambienti più aggressivi in termini di
usura, per la tipologia di materiali che vengono trasformati.
L’ottenimento delle varie materie prime necessarie per arrivare al prodotto
finito, mediante la loro estrazione da cava, la loro frantumazione sia primaria che
secondaria, la miscelazione dei vari componenti per l’ottenimento del prodotto
fine crudo, il loro trasporto al forno, la macinazione del carbone quale combustibile
di alimentazione del forno per la produzione del clincker, il suo successivo
raffreddamento, la macinazione nei mulini sia a sfere che verticali a rulli, la
separazione, il trasporto pneumatico e la miscelazione con i vari componenti del
cemento fino all’insacco, comportano elevatissime usure.
Sono numerose le condizioni che causano usura: urti abbinati all’abrasione dei
frantoi mulini e macchinari di cava, calore, schock termici, corrosione ed abrasione,
erosione dei componenti nel forno e bruciatori, sollecitazioni di fatica degli anelli
e rulli di rotolamento del forno, calore, abrasione ed erosione combinate sia negli
impianti che dal trattamento del clincker fino al confezionamento o trasporto del
cemento mediante autobotti.
Abbiamo realizzato interventi sia in situ che in officina riguardanti anelli di
rotolamento e virole del forno, riporti antiusura su mulini verticali a rulli, giranti di
ventilatori, elevatori, separatori, tubazioni di trasporto e depolverazione, bruciatori
di forno, scivoli e tramogge.
Soluzioni per l’industria del cemento:
• Riparazione di parti anelli, corone e virole di forni
• Riporti antiusura su giranti di ventilatori
• Ricostruzione di rulli di Mulini
• Tubazioni di depolverazione in CastoTube
• Riporti su martelli e dischi di frantoio



